Ammira i benpensanti per la loro capacità di creare intorno a se un piccolo mondo idilliaco, ma al contempo li detesta per la loro meschina superficialità. Soffre perché comprende che non potrà mai essere una di quelle persone con tanti amici stimati. Per quanto loro possono parlare bene di se e del loro mondo, rimarranno comunque ciechi per sempre.
“La solitudine è indipendenza: L’avevo desiderata e me l’ero conquistata in tanti anni. Era fredda, questo sì, ma era anche silenziosa, meravigliosamente silenziosa e grande come lo spazio freddo e silente nel quale girano gli astri.”
Steppenwolf divenne anche il nome di una band rock, la loro canzone più famosa: Born to be wild.
Non riesco ad essere così social come vorrei. Sarà una questione generazionale oppure sarà perché anch’io sono un vecchio lupo solitario. Ho avuto il mio primo telefonino a 40 anni e da quel giorno mi sembrano trascorsi secoli.
Eppure siamo solo all’inizio. Avremo tecnologie più potenti che risucchieranno gli animi permanentemente in mondi paralleli molto social, dove si navigherà su un unico gigantesco main stream di pensiero. Il mio motto di vita è sempre stato un detto tedesco, “In Gefahr und Not bringt der Mittelweg stets den Tod”, ovvero “nei momenti di pericoli, la via di mezzo porta sempre alla morte”. Non cadete nella trappola: esplorate i sentieri nascosti e le vie estreme dove si trovano le visioni e la creatività. Senza questi due ingredienti la vita non ha nessun valore e solo così riuscirete ad aprire gli occhi e potete godere della fortuna di morire da vedenti.
Arriva una nuova droga, la realtà virtuale e vi farà rimpiangere quella brutta abitudine dell’utilizzo del telefonino a tavola.